Perchè mangiare di stagione?

Quando si parla di stagionalità in cucina si intende la buona abitudine di consumare regolarmente prodotti differenti in base a ciò che offre la terra nei vari periodi dell'anno.
Se assumere cinque porzioni di frutta e verdura al giorno variando per tipologia e colore è una pratica altamente consigliata da medici e nutrizionisti, è altrettanto importante rivolgere la propria attenzione al consumo di alimenti freschi, consuetudine che rappresenta una scelta responsabile in grado di tutelare la salute e l'ambiente, oltre che il portafoglio. Ma quali sono i reali vantaggi del mangiare di stagione?
1- IL BENEFICIO ECOLOGICO
Mangiare secondo natura permette di ridurre l'impatto inquinante dei trasporti e di tutte le sostanze chimiche di sintesi impiegate nei campi, oltre a diminuire il dispendio di risorse energetiche nelle serre, dal costo ambientale molto elevato.
2- LA SUPERIORITÀ NEL SAPORE
I prodotti di stagione risultano più buoni, profumati e saporiti. Questo perchè vengono raccolti al picco della loro maturazione, avendo pertanto la possibilità di sviluppare appieno tutte le proprietà nutritive e organolettiche.
3- UN VANTAGGIO PER LA SALUTE
Vien da sé quindi che ai vantaggi in termini di gusto si affianchino numerosi benefici salutari: tutti ciò che verrà prodotto in armonia con i ritmi della natura offrirà il massimo della sua qualità e dei suoi nutrienti, indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo. Senza dimenticare che la Terra, quale macchina perfetta, è in grado di mettere a disposizione i principi giusti al momento giusto. Qualche esempio? Arance e mandarini, ricchi di vitamina C, essenziale per la difesa del sistema immunitario nelle stagioni autunnale e invernale. Oppure meloni e angurie, ricchi di acqua per idratare il nostro corpo nei mesi più caldi.
4- UNA SCELTA ECONOMICA
Reperire al banco di frutta e verdura prodotti fuori stagione è certamente possibile ma, come evidenziato in precedenza, bisogna sempre considerare l'enorme dispendio di risorse che tale produzione ha implicato e che si rifletterà inevitabilmente anche sul prezzo finale. Gli alimenti non stagionali sono il prodotto di coltivazioni in serra o di raccolti che arrivano dall’altra parte del mondo, dove le condizioni climatiche risultano favorevoli alla loro crescita. Nel primo caso, il riscaldamento artificiale delle serre richiede un massiccio consumo di combustibili fossili mentre nel secondo è necessario far fronte a corpose spese di trasporto e conservazione (come le celle frigorifere).
Le regine dell'autunno ed Inverno
Quindi, se comprare ogni alimento al momento giusto è la parola d'ordine, con cosa possiamo deliziarci in questi mesi freddi?
Le protagoniste sono certamente loro: zuppe e minestre! Calde e saporite, ideali per riscaldare dai primi freddi, possono essere preparate con tante verdure di periodo quali bietole, coste, cavoli e cavoletti, ma anche porri, funghi, zucche o rape: una varietà immensa combinabile a proprio piacimento!
E se il benessere del pianeta vuole essere garantito fino in fondo, ciliegina sulla torta è un contenitore ecologico e sostenibile in cui gustare le vostre fumanti preparazioni.
Non manchiamo quindi di suggerirvi i contenitori firmati Think Natural: biodegradabili, compostabili e realizzati in cartoncino ottenuto al 100% da fibra vegetale con basse emissioni di carbonio. Se cercate quindi un'opzione green per ridurre l'impatto ambientale legato al consumo, visitate il nostro sito www.thinknatural.it: troverete una vasta scelta di contenitori bio versatili ed efficienti, studiati appositamente per godervi le vostre zuppe di stagione al ristorante, a casa, o magari proprio per riscaldarvi lungo la strada!
Contenitori per zuppe
-
Coperchio piatto CPLA biodegradabile e compostabile per contenitore di cartoncino bio per zuppa 6/8/10 oz
-
-
-
-20 C°+90 C°
Confezione 50 PezziConfezione rif. 90770Confezione 50 Pezzi5,85 €Tasse escluseCartone rif. 90770_CARTCartone 1000 Pezzi105,35 €Tasse escluse -
-
Coperchio piatto CPLA biodegradabile e compostabile per contenitore di cartoncino bio per zuppa 12/16/24 oz
-
-
-
-20 C°+90 C°
Confezione 50 PezziConfezione rif. 90699Confezione 50 Pezzi8,79 €Tasse escluseCartone rif. 90699_CARTCartone 500 Pezzi79,09 €Tasse escluse -
-
Coperchio dome in PLA trasparente biodegradabile e compostabile per contenitore di cartoncino bio per zuppa 6/8/10 oz
-
-
-
-20 C°+40 C°
Confezione 50 PezziConfezione rif. 90760Confezione 50 Pezzi3,75 €Tasse escluseCartone rif. 90760_CARTCartone 1000 Pezzi67,45 €Tasse escluse -
-
Contenitore di cartoncino per zuppa ml 180 6 oz biodegradabile e compostabile
-
-
-
0 C°+90 C°
Confezione 50 PezziConfezione rif. 90720Confezione 50 Pezzi6,81 €Tasse escluse -
-
Contenitore di cartoncino per zuppa ml 700 24 oz biodegradabile e compostabile
-
-
-
0 C°+90 C°
Confezione 25 PezziConfezione rif. 90696Confezione 25 Pezzi5,61 €Tasse escluseCartone rif. 90696_CARTCartone 500 Pezzi100,91 €Tasse escluse -
-
Coperchio dome PLA biodegradabile e compostabile per contenitore di cartoncino bio per zuppa 12/16/24 oz
-
-
-
-20 C°+40 C°
Confezione 50 PezziConfezione rif. 90698Confezione 50 Pezzi6,69 €Tasse escluseCartone rif. 90698_CARTCartone 500 Pezzi60,21 €Tasse escluse -
In Stessa categoria
- Passa al packaging compostabile, make the switch!
- Ridurre gli sprechi con il packaging monouso intelligente
- Scegliere il packaging sostenibile per il proprio business: da dove iniziare?
- Le possibili evoluzioni nel mondo del packaging
- Autostrade per biciclette: il progetto norvegese per azzerare l'impronta di carbonio
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento