Ridurre gli sprechi con il packaging monouso intelligente

Packaging monouso per ridurre gli sprechi a 360°. Scopri quali opportunità offrono i prodotti per il packaging alimentare selezionati da Think Natural.
Packaging monouso e riduzione degli sprechi: ti sembra una contraddizione? Eppure non lo è, e ti spieghiamo perché.
Come il packaging monouso può ridurre gli sprechi
Nell’immaginario collettivo di chi ha vissuto l’uso piuttosto disinvolto di prodotti e oggetti usa e getta, la relazione tra prodotti monouso e riduzione degli sprechi non sembra così immediata. Di fatto, l’aria è cambiata, e molto: oggi il packaging alimentare monouso presenta molteplici opportunità per ridurre gli sprechi. Vediamone insieme alcune.
Packaging monouso per alimenti compostabile e riciclabile
Niente sprechi e rifiuti inutili in discarica, piuttosto prodotti biodegradabili e compostabili che, a fine vita, diventano sostanze innocue o addirittura parte attiva del compost.
Packaging monouso su misura: zero spreco
Un packaging studiato e su misura consente di utilizzare i materiali di imballaggio al millimetro, evitando un uso eccessivo di imballaggi e sprechi di materiale.
Grazie a contenitori studiati per ogni esigenza, anche il delivery di singole o piccole porzioni tipico dello street food trova una sua dimensione sostenibile con l'impiego di contenitori finger food e piattini finger food di ogni dimensione e materiale.
Doggy bag ecosostenibili contro lo spreco alimentare
Per le attività con consumo sul posto, fornire una doggy bag in materiale compostabile e riciclabile permette di raddoppiare la riduzione degli sprechi: il contenitore è riciclabile e il cibo che avanza non va buttato!
Packaging monouso intelligente con il QR code
Rendere l’imballaggio intelligente è possibile: basta personalizzarlo con un’etichetta o un QR code per fornire tutte le informazioni sui tuoi prodotti e/o sulla tua attività.
Tracciabilità del prodotto, provenienza degli ingredienti, corretta conservazione del cibo, corretto smaltimento dell’imballaggio, sito della tua attività: sono molte le informazioni che puoi fornire in modo chiaro e coinvolgente sfruttando pochi millimetri di carta.
Packaging e upcycling: la polpa di cellulosa
Combattere lo spreco a 360° si può, scegliendo un prodotto virtuoso come la polpa di cellulosa, realizzata a partire dal recupero di un materiale di scarto dell’industria dello zucchero di canna: lo stelo delle canne da zucchero. Utilizzando prodotti monouso realizzati con questo materiale, come piatti in polpa di cellulosa, bicchieri e contenitori da asporto, si contribuisce, dunque, alla riduzione di uno spreco produttivo in un'ottica di upcycling.
Queste che abbiamo presentato sono solo alcune possibilità. La ricerca corre e presto potremmo avere a disposizione prodotti monouso sempre più intelligenti!
Think Natural: prodotti monouso intelligenti
Think Natural da oltre 10 anni mette a disposizione dei propri clienti un’ampia e sempre aggiornata fornitura di packaging alimentare monouso biodegradabile e compostabile. Naviga sul nostro sito e trova la soluzione che fa per te!
Image from Freepik
Prodotti realizzati in Polpa di Cellulosa
Ciotola in polpa di cellulosa "Cuore" cm 16x14,9x4,5 ml 500 biodegradabile e compostabile
-20°C +100°C
Piatto Gourmet fondo in polpa di cellulosa Ø cm 19,4 biodegradabile e compostabile
-18 C° + 100 C°
Vaschetta in polpa di cellulosa cm 19x13x3,5 ml 360 biodegradabile e compostabile
-20°C +100°C
Insalatiera in polpa di cellulosa naturale ml 940 32 oz
-20°C +100°C
In Stessa categoria
- Passa al packaging compostabile, make the switch!
- Scegliere il packaging sostenibile per il proprio business: da dove iniziare?
- Le possibili evoluzioni nel mondo del packaging
- Autostrade per biciclette: il progetto norvegese per azzerare l'impronta di carbonio
- Vivere nel rispetto della salvaguardia ambientale: l'esempio degli ecovillaggi
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento